Agosto al volante: la vita degli autisti quando l’Italia va in vacanza

Agosto al volante: la vita degli autisti quando l’Italia va in vacanza

Mentre gran parte dell’Italia ad agosto rallenta, chi lavora al volante sa che questo è un mese particolare. Strade più vuote in città, ma più traffico verso le località turistiche. Turni che cambiano, orari più lunghi e… anche qualche momento per sé tra una corsa e l’altra.

Città vuote e strade libere

Per i tassisti e gli autisti NCC, agosto in città significa meno caos, ma anche meno corse rispetto ai mesi lavorativi. Spostarsi è più semplice, i parcheggi si trovano facilmente e i tempi di percorrenza si accorciano.

Rotte turistiche e lunghe distanze

Per camionisti e autisti di autobus turistici, agosto è il mese delle lunghe tratte. Dal trasporto di merci alimentari verso le zone costiere ai pullman pieni di viaggiatori diretti verso le mete più gettonate, la strada diventa un compagno costante.

Pause intelligenti

Con il caldo estivo, le pause diventano fondamentali. Idratazione, aria condizionata e soste in zone ombreggiate sono alleati indispensabili per affrontare le ore al volante. Molti approfittano anche per fare piccoli check al mezzo, così da evitare problemi meccanici in piena stagione.

Un momento per ricaricare

Nonostante il lavoro, agosto regala spesso qualche giornata libera extra. C’è chi ne approfitta per un weekend al mare, chi per stare con la famiglia o semplicemente per riposare.

Agosto è diverso per ogni autista, ma una cosa è certa: la strada non va mai in vacanza.

Torna al blog